• Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • PER PARTITA IVA E SOCIETà – Zeno
    • PER PRIVATI – Orlando
    • PER ASSOCIAZIONI – Caronte
    • Videochat – Zoom o Skype
  • Newsletter
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

Studio Antolini di Elisa Antolini

Parole semplici, per concetti complessi

15 Novembre 2020

Devo pagare il 30 novembre?

Grande confusione, quest’anno, in merito alla scadenza del 30 novembre, relativa al versamento del secondo acconto sul 2020. Da settimane si alternano promesse di proroga e rimandi al colore della propria regione, che però nel corso del mese potrebbe migliorare o peggiorare.

Cerchiamo di fare il punto, per quanto possibile, su questa scadenza.

Della proroga dell’acconto di novembre si parla da mesi. Addirittura dal Decreto Agosto.

Cosa ha previsto il Decreto Agosto?

Il decreto ha concesso la proroga del secondo acconto delle imposte dal 3o novembre 2020 al 30 aprile 2021 a favore dei soggetti ISA (quindi no privati e no soggetti il cui codice Ateco non abbia ISA) che abbiano avuto un calo di fatturato di almeno il 33% nel primo semestre 2020 rispetto al primo semestre 2019.

Faq:

  • Sono un forfettario, ho diritto alla proroga? Il forfettario è esonerato dagli Isa, ma se il suo codice Ateco, in generale, li prevede, allora anche per il forfettario vi è proroga.
  • La proroga vale solo per le imposte o anche per i contributi? la proroga vale per il secondo acconto Irpef, Ires e Irap, ma non quello della seconda rata dei contributi Inps che, al momento in cui pubblico, non è prevista per nessun soggetto.
  • Devo fare un bilancino del primo semestre 2019 e del primo semestre 2020 per verificare il calo? No, il solo dato da verificare è il fatturato (indipendentemente da incassi e da costi sostenuti)

Cosa ha affiancato il Decreto Ristori Bis in merito al secondo acconto?

Il Decreto Ristori Bis estende ad altre categorie di soggetti la medesima agevolazione. Ovvero, la concede anche qualora l’importante calo di fatturato del Decreto Agosto non si sia verificata.

Ma a chi?

  • ai soggetti con i codici Ateco individuati dall’Allegato 1 del DL 137/2020 (Decreto Ristori) e all’Allegato 2 del DL 149/2020 (Decreto Ristori bis) che abbiano domicilio fiscale o sede operativa in zona rossa
  • ai soggetti che esercitano attività di ristoranti nelle zone arancio (no quindi, per esempio, per bar nella zona arancio)

Attenzione: verificate con il vostro commercialista l’eventuale variazione di colore e la data nella quale questa si verifica. Vista la straordinarietà degli eventi, se usufruirete della proroga, fino all’ultimo giorno verificate se il colore della vostra regione è quello previsto.

Categoria: Blog Tag: Covid, scadenze

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Newsletter
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contatti

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Newsletter
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contatti

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2021 · ELISA ANTOLINI · DOTTORE COMMERCIALISTA e REVISORE LEGALE · P.IVA: 03122561206 · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Studio Antolini di Elisa Antolini
Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Leggi la nostra cookie policy.