Il titolo è un omaggio alla Canzone contro la paura di Brunori Sas, che amo molto. Se non la conosci, ascoltala qui come sottofondo alla lettura. Avrei voluto inaugurare il nuovo sito e il nuovo studio con ben altro spirito ma quest'anno è così, va preso come viene, giorno per giorno. Dopo ... LEGGI
Artigianato e occasionalità
La domanda che mi viene posta più spesso dai clienti è: sono artigiana, lavoro in modo occasionale. Vendo su Etsy, ai mercatini, su Instagram e Facebook e rilascio ricevuta di lavoro occasionale. Mmm... no, così non va bene, è la mia risposta. Purtroppo, nel disciplinare il lavoro occasionale, ... LEGGI
Q & A – Da occasionale a forfettario
Q: Apro partita iva nel 2020 ed ho tutti i requisiti per accedere al regime forfettario. Nel 2019, però, ho svolto la medesima attività come occasionale, mi è possibile accedere comunque al regime o, essendo questo precluso a chi svolga "mera prosecuzione di attività precedente" non posso farlo in ... LEGGI
Credito d’imposta per commissioni su pagamenti elettronici
Al fine di favorire i pagamenti tracciabili, è introdotto a partire dal 1° luglio 2020 un credito di imposta a favore di imprese e professionisti pari al 30% delle commissioni addebitate quando vengano utilizzate da parte di consumatori privati carte di credito, POS, prepagate e altri strumenti ... LEGGI
Utilizzo contanti: nuovi limiti dal 1° luglio
Negli ultimi anni sono state numerose le modifiche apportate alla soglia massima di contante liberamente utilizzabile. Una nuova modifica ritoccherà ancora una volta la soglia prevista, abbassandola, a partire dal 1° luglio, a movimentazioni inferiori a 2.000€ (il limite ... LEGGI
Dal dentista. Vuole la ricevuta?
Una delle domande più frequenti da parte di amici e conoscenti ai professionisti è "Ma cosa devo fare col dentista? Se chiedo fattura mette l'Iva, se invece non la voglio me la sconta..."Ecco che quella dei dentisti si conferma essere una categoria dove chi opera correttamente paga pegno per anche ... LEGGI