
Dopo lunga attesta è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 13 marzo il Decreto Legge n. 30/2021 contenente le misure destinate alle famiglie in merito a congedi parentali e bonus baby sitter.
Le misure sono diverse da quelle previste per la stagione Covid 2020. Leggiamo insieme quanto spetta agli autonomi, cioè ai soggetti con partita iva. Ricordo che per i dipendenti è previsto il congedo parentale (pagato al 50%) che, però, non approfondirò seguendo solo soggetti con partita iva.
A chi è destinato il bonus baby sitter?
A differenza dello scorso anno il bonus baby sitting non è riservato a tutti. Infatti, per la maggior parte dei dipendenti che non hanno possibilità di lavoro agile sarà possibile accedere solo al congedo parentale pagato al 50%.
Il bonus Inps è riservato, infatti, a:
- Soggetti con partita iva iscritti alla Gestione separata;
- Soggetti con partita iva iscritti alla gestione Artigiani/Commercianti;
- Soggetti con partita iva iscritti a Casse di Previdenza diverse da Inps (tipicamente gli iscritti ad Albi professionali);
- Dipendenti di specifici settori (sanitario pubblico e privato accreditato, medici, infermieri, tecnici di laboratorio biomedico, tecnici di radiologia medica e operatori socio-sanitari).
Inoltre, il bonus spetta solo a coloro che abbiano figli conviventi minori di 14 anni.
Il bonus può essere chiesto, oltre che per coprire il periodo di chiusura delle scuole in zona rossa, anche per eventuali periodi di quarantena o positività dei figli.
A quanto ammonta e per che periodo è disponibile il bonus?
Il bonus ammonterà ad un massimo di 100€ a settimana (per capire quanto spetta a ciascuno è necessario attendere il Regolamento dell’Inps al momento non disponibile) e copre il periodo dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021, operando quindi anche retroattivamente essendo stato pubblicato a marzo.
Cosa cambia per gli iscritti a Casse di previdenza diverse da Inps?
Per i soggetti iscritti ad Albi professionali la disponibilità del bonus è subordinata alla comunicazione da parte delle Casse di previdenza del numero di beneficiari. Sarà quindi necessario verificare come si stanno comportando le singole Casse di previdenza stesse.
E se uno dei genitori è autonomo e uno dipendente?
In questo caso attenzione, perchè il bonus baby sitting spetta nel caso l’altro genitore però non acceda ad altre tutele o al congedo parentale..
Quando sarà possibile presentare domanda?
E’ già attiva la possibilità di presentare le domande.
Lascia un commento