• Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Videochat 50 minuti
    • ZENO – Servizi per mettersi in proprio
    • ORLANDO – Crescere e trasformarsi
    • CARONTE – Bonus, bandi e detrazioni
  • Newsletter
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

Studio Antolini di Elisa Antolini

Parole semplici, per concetti complessi

24 Ottobre 2020

Artigianato e occasionalità

La domanda che mi viene posta più spesso dai clienti è: sono artigiana, lavoro in modo occasionale. Vendo su Etsy, ai mercatini, su Instagram e Facebook e rilascio ricevuta di lavoro occasionale.

Mmm… no, così non va bene, è la mia risposta.

Purtroppo, nel disciplinare il lavoro occasionale, il legislatore ha pensato solo ai professionisti. Artigiani e commercianti, per diverse ragioni, ne sono esclusi. Pertanto non potremo rilasciare una ricevuta di prestazione occasionale quando vendiamo un prodotto da noi realizzato, ma solo nel caso in cui realizziamo un servizio.

Le eccezioni sono davvero poche. Si tratta di hobbisti e creativi, ma nel loro caso le limitazioni sono tante, troppe. Hobbisti e creativi, infatti, non possono proporsi nè su Etsy nè vendere su Instagram e affini.

Lo stesso vale per le fiere (non i mercatini, ma fiere importanti come Mondo Creativo, Abilmente). Spesso incontriamo stand di artigiane senza partita iva. Questa non è necessaria ai fini dell’affitto della postazione, ma, a mio parere, la presenza a questi eventi non è davvero regolare senza una posizione al Registro Imprese.

Come essere in regola?

L’unico modo di regolarizzare queste vendite è aprire partita iva.

Ci sono però grandi vantaggi, soprattutto contributivi, cioè verso l’Inps, se queste partite iva sono forfettarie o, per esempio, ad aprirle è un soggetto che, al tempo stesso, è lavoratore dipendente (se le ore settimanali sono in numero superiore a…).

Se invece sei davvero un hobbista o un creativo, puoi partecipare ai mercatini. Dovrai seguire le regole dell’area geografica di riferimento, non vi è omogeneità di regole sul territorio. Solitamente ci sono delle associazioni o proloco cui rivolgersi per tesserino e partecipazione.

Puoi aiutarmi?

Scrivimi per saperne di più. Posso aiutarti a capire se ci sono delle agevolazioni possibili anche per te e se ti stai muovendo nel modo corretto, o come organizzare i prossimi passi!

Categoria: Blog Tag: artigianato, partita iva

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Newsletter
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contatti
  • Bonuslandia
  • Videochat 50 minuti

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Newsletter
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contatti
  • Bonuslandia
  • Videochat 50 minuti

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2021 · ELISA ANTOLINI · DOTTORE COMMERCIALISTA e REVISORE LEGALE · P.IVA: 03122561206 · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Studio Antolini di Elisa Antolini
Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie con finalità di marketing

Questo sito usa cookie di terze parti per monitorare le conversioni al sito web tramite il Pixel di Facebook, che potrebbe combinare le tue informazioni con quelle che hai fornito loro o che hanno raccolto secondo il tuo utilizzo.

Mantenere attivo questo cookie ci permette di migliorare il nostro sito e i nostri servizi.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Leggi la nostra cookie policy.